Che cos’è la visita otorinolaringoiatrica?
La Visita Otorinolaringoiatrica è l’esame specialistico che ha l’obiettivo di individuare eventuali patologie a carico di orecchie, naso e gola e alle altre strutture che appartiene al distretto testa-collo.

- Riguarda l’orecchio e tutte le patologie a esso correlate (orecchio esterno, medio e interno). Durante la visita é valutabile solo l’orecchio esterno e parzialmente l’orecchio medio. Per valutare le anomalie dell’orecchio interno, ci si deve avvalere invece di indagini specifiche.
- Valuta sia il naso che il rinofaringe con tutte le patologie ad esso correlate (flogistiche, infettive o neoplastiche) attraverso due metodiche: la rinoscopia e la fibroendoscopia.
- Il cavo roale sia perquanto rigurada la lingua, la mucosa orale, e il distretto tonsillare; ricercando le patologie flostichiche, infettive o neoplastiche
- La ricerca di patologie flogistiche, infettive o neoplastiche; si ricercano i segni di deficit di funzione sia fonatoria che deglutitoria mediante fibrolaringoscopia
A cosa serve la visita otorinolaringoiatrica?
La visita otorinolaringoiatrica analizza lo stato di salute di orecchie, naso e gola che, pur ben distinti l’uno dall’altro, sono spesso funzionalmente correlati e possono presentare patologie associate, come infiammazioni, infezioni e tumori.
Norme di preparazione
Non è prevista alcuna norma di preparazione
Durata della visita: 20/30 minuti
La visita Otorinolaringoiatra è svolta dalla Dott.ssa Claudia Crescenzi. Per info contattare i numeri:
- Fisso: 0761347138
- Mobile: 392/9594263
- WhatsApp: 392/9594263