Flussimetria delle Arterie Uterine

Di Henry Vandyke Carter – Henry Gray (1918) Anatomy of the Human Body (See “Libro” section below)Bartleby.com: Gray’s Anatomy, Plate 1170, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=567147
Che cos’è e come si esegue?

La Domus Mulieris utilizza l’innovativa Flussimetria Doppler, una tecnica ecografica basata sull’effetto Doppler (un fenomeno fisico consistente nel direzionamento di un determinato suono verso un corpo in movimento generando, così, un suono diverso). Questo fenomeno viene sfruttato in diagnostica per studiare le patologie a carico dell’apparato circolatorio, in tal caso l’oggetto di studio sono le arterie uterine. Recentemente, diversi studi, hanno dimostrato che l’analisi, attraverso l’effetto Doppler, delle resistenze delle arterie uterine rappresenta una buona metodica per valutare la possibilitĂ  di successo dell’impianto embrionale. In particolare, si sostiene che elevate resistenze uterine, verosimilmente indice di una scarsa vascolarizzazione uterina, si correlano a un ridotto tasso di gravidanza, mentre piĂą bassi indici di resistenza, secondari a una migliore perfusione uterina, si associano a maggiori possibilitĂ  di gravidanza. Le modalitĂ  di esecuzione sono quelle di una semplice ecografia 2D.

La Flussimetria Doppler delle Arterie Uterine è effettuata dal Prof. Francesco Torcia e dal Dott. Massimo Salvatori. Per prenotare l’esame contattare i numeri:

servizi correlati
argomenti correlati

Prenota subito una visita:


    × Come possiamo aiutarti?