
Nel nostro Centro è possibile effettuare degli esami di senologia, materia complessa che si è sviluppata particolarmente negli ultimi decenni diventando oggetto di studio di molte branche specialistiche: endocrinologia, radiologia, oncologia, chirurgia, anatomia patologica, laddove prima era di pertinenza quasi esclusivamente della ginecologia, in quanto il seno è considerato organo tipicamente femminile. Proprio a causa della complessità della materia, più che mai in Domus, nell’affrontare queste problematiche, coinvolgiamo tutte le specializzazioni necessarie. Questa forte attenzione rivolta alla mammella da tanti specialisti è dovuta al fatto che essa è particolarmente colpita dal cancro, prima causa di morte per tumore maligno nella popolazione femminile. Le attuali conoscenze in campo oncologico e le esperienze maturate in tanti anni hanno dimostrato che questa malattia così complessa necessita di un approccio multidisciplinare sia nel momento della diagnosi (ecografista e radiologo) che in quello della stadiazione (anatomo patologo) fino alla scelta terapeutica (chirurgo, radioterapista, oncologo, endocrinologo) così da coinvolgere più professionalità. La materia ha assunto una rilevanza tale da aver portato alla costituzione di una pluralità di associazioni, tra le quali: la Forza Operativa Nazionale sul Carcinoma Mammario (FONCAM) e la Società Italiana di Senologia. Tutto ciò, nell’intento di combattere una malattia che minaccia drammaticamente la vita delle donne. Donne che si potrebbero salvare semplicemente diagnosticando il cancro per tempo. Una diagnosi precoce meglio, ancora se in fase preclinica, non solo salverebbe la loro vita, ma ne risparmierebbe anche la mammella da interventi mutilanti. Aspetto, quest’ultimo, di grande significato considerato il ruolo che riveste il seno nella vita di una donna. Per tale motivo, consigliamo di effettuare esami per valutare la predisposizione allo sviluppo del tumore della mammella.
Per informazioni riguardanti i servizi di Senologia contattare i numeri:
- Fisso: 0761347138
- Mobile: 392/9594263
- WhatsApp: 392/9594263